News
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ: UN’OCCASIONE PER RIPARLARE DI MOBILITÀ SOSTENIBILE E OBBLIGHI PER LE AZIENDE
15/09/2023
A partire dal 16 settembre 2023 in numerose città europee il tema della mobilità sarà al centro di diverse iniziative. Queste iniziative di sensibilizzazione sono importanti per dare maggior contenuto a ruoli e adempimenti richiesti dalla legge negli ultimi anni, come il Mobility Manager e la redazione del Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL).Agenti Chimici Diisocianati - Restrizioni d'uso e obbligo di formazione entro il 24/08/2023
17/07/2023
I diisocianati sono utilizzati come componenti chimici di base in un’ampia gamma di settori e applicazioni, in particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti. Il nuovo Regolamento prevede l'obbligo di formazione in funzione dell'attività.Direttiva Whistleblowing: dal 15 luglio entra in vigore la disposizione per le aziende con più di 250 dipendenti
11/07/2023
Il prossimo 15 luglio entra in vigore il decreto legislativo n. 24/2023. La direttiva individua i soggetti tutelati, l’oggetto della segnalazione, definisce le tutele, le procedure previste nonché le sanzioni a carico del soggetto inadempiente.Pubblicato il primo elenco delle aree prioritarie a rischio radon in Lombardia
10/07/2023
Per i luoghi di lavoro al chiuso che si trovano nei Comuni in area prioritaria il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare le misure di concentrazione media annuale di Radon.MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD) 2023
28/04/2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione (MUD) ambientale per l’anno 2023. La scadenza per presentare il Modello è fissata al 08/07/2023.Un contributo economico importante da Regione Lombardia per mettere a tema la parità di genere
10/02/2023
Aperto dal 1° febbraio 2023 il bando per la “Certificazione della Parità di Genere”: Regione Lombardia si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere tramite un contributo a fondo perduto su due linee di finanziamentoAvviso ISI INAIL 2022: è stato pubblicato il bando che finanzia investimenti a fondo perduto in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
06/02/2023
Aumentano gli incentivi a fondo perduto su salute e sicurezza sul lavoro. La scadenza per presentare la domanda è fissata il 21.02.202328.11.2022 - Sigmaelle organizza un evento in onore del fondatore Ottavio Lecis
03/11/2022
In collaborazione con lo studio LCG, il 28 novembre 2022 presso il Museo Diocesano di Milano si parlerà di "Responsabilità datoriali e diligenza del buon padre di famiglia". A seguire aperitivo e visita guidata al capolavoro per Milano 2022.PROROGATI DI UN ANNO ALCUNI ADEMPIMENTI DEL “DECRETO CONTROLLI ANTINCENDIO” del 01/09/2021
17/10/2022
È stato pubblicato in G.U. il DM 15 Settembre 2022: modifiche al DM 1 settembre 2021, recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81»Dal 1 Settembre 2022 novità in tema di Smart Working
31/08/2022
Il Ministero del Lavoro ha confermato la fine dello smart working semplificato. Dal 1 settembre 2022, occorrerà la sottoscrizione di un accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro per accedere allo smart working.