News
LEGGE DI BILANCIO 27 dicembre 2017 n. 205: novità in campo ambientale
10/01/2018
La Legge di Bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale il giorno 30/12/2017 contiene anche alcune indicazioni in materia ambientale e in particolare di gestione dei rifiuti.DAL 12 OTTOBRE OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALL’INAIL DEGLI INFORTUNI DA 1 A 3 GIORNI
12/10/2017
Dal 12 ottobre 2017 si aggiunge l'obbligo di comunicazione all’INAIL degli infortuni che comportano l'assenza dal lavoro da 1 a 3 giorni. La comunicazione assolve ad un fine statistico-informativo. Gli infortuni da 1 a 3 giorni non saranno infatti indennizzati dall’INAIL.OT24: ONLINE IL NUOVO MODULO 2018
01/09/2017
INAIL ha pubblicato il nuovo Modulo OT24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2018 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2017. Il fac-simile della domanda e le linee guida per la compilazione sono disponibili sul sito dell’Ente.E-STATE IN PRIVACY: il Garante pubblica una guida per essere sicuri in vacanza
19/07/2017La Privacy cambia. Il Regolamento Europeo rafforza le garanzie e aumenta le opportunità di business.
25/05/2017
In collaborazione con Compagnia delle Opere, il 07 Giugno si terrà un workshop dedicato al Regolamento Europeo sulla Protezione dei DatiBando ISI 2017
18/04/2017
Anche per il 2017 l’INAIL finanzia le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.MUD 2017: tutto come il 2016. Il termine per la comunicazione del MUD è stato prorogato al 2 maggio
28/02/2017
Anche per il 2017 i moduli e le istruzioni per la compilazione e l’invio del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) saranno quelli già utilizzati l’anno scorsoINAIL OT 24: presentazione domande entro il 28 febbraio
20/02/2017
Ancora una settimana per poter presentare all’INAIL la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffaGennaio 2017: prima scadenza per l’aggiornamento della formazione dei lavoratori.
28/12/2016
A gennaio 2017 scade il primo quinquennio dall’entrata in vigore degli accordi Stato Regione del 21/12/2011.LAVORATORI ALL'ESTERO ? IL DVR DEVE VALUTARE I RISCHI "AMBIENTALI"
08/11/2016
Il DVR deve valutare anche i rischi legati alla situazione geopolitica o alle condizioni sanitarie del Paese straniero.