News
Condannata società di consegne per non aver fornito a rider i dispositivi di protezione individuale
06/05/2020
Tribunale del lavoro di Bologna condanna una società di consegne mediante piattaforma a fornire a un rider i dispositivi di protezione individuale (guanti monouso, mascherine protettive, gel disinfettanti e prodotti alcolici per la pulizia dello zaino) in quanto necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa in tutela della salute.Pubblicato il nuovo DPCM che riporta novità e modalità di attuazione della Fase 2 dell'emergenza Coronavirus.
26/04/2020
Tante le novità inserite nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprileSmart working e Privacy in tempo di Covid-19
14/04/2020
Le tecnologie digitali possono ampliare e rendere virtuale uno spazio di lavoro, ma occorre fare attenzione perché il lavoro agile può introdurre una serie di criticità in ambito privacy che non vanno sottovalutate.Data Breach sito INPS: privacy violata. Il Garante per la protezione dei dati personali avvia un’istruttoria.
07/04/2020
Il Garante per la protezione dei dati personali avvia un’istruttoria per l'importante violazione di dati personali (Data Breach) che si è verificata sul sito dell’Inps nel giorno fissato per l'invio delle richieste di bonus e congedi previsti dal decreto Cura Italia per l'emergenza Covid-19.Coronavirus: Il Garante Privacy dice no a iniziative "fai da te"
08/03/2020
Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competentiINAIL-OT23: Modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per la prevenzione
27/08/2019
L’INAIL intende premiare le imprese virtuose che nel corso del 2019 abbiano adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza in aggiunta a quelli minimi. Presentazione domande entro il 29 febbraio 2020.Intervento del Presidente dell’Autorità Garante alla Giornata europea della protezione dei dati personali 2019
31/01/2019
La tecnologia digitale concorre oggi alla definizione di criteri valoriali e orienta sempre più le decisioni private e pubbliche. Vanno prevenuti i rischi per non ridurre la persona ad un fascio di informazioni illimitatamente acquisibili, ma per porre davvero la tecnica al servizio dell'uomo.Abolito il SISTRI, sfortunato sistema di tracciabilità dei rifiuti
09/01/2019
Dal 1 Gennaio 2019 viene ufficialmente abolito il SISTRI. Con l’abolizione, i soggetti dovranno tornare, almeno temporaneamente, ad applicare esclusivamente le procedure cartacee.INAIL OT 24: presentazione domande entro il 28 febbraio 2019
23/08/2018
INAIL ha pubblicato il nuovo Modulo OT24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2019 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2018.Pubblicata la norma ISO 45001:2018 per i sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro
15/03/2018
Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la norma ISO 45001. Si tratta della prima norma ISO certificabile sui Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.