14 aprile 2025: al via le domande per il Bando ISI INAIL 2024
14/04/2025Di cosa si tratta?
INAIL mette a disposizione delle imprese 600 milioni di euro per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro: dal 14 aprile è aperta la procedura di compilazione e registrazione della domanda di partecipazione al bando ISI 2024
Sono finanziabili progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro afferenti alle seguenti tipologie:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
L’iniziativa è rivolta a:
- imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA);
- Enti del Terzo settore.
In cosa consiste il finanziamento?
Il finanziamento alle imprese delle spese ritenute ammissibili è concesso a fondo perduto:
- per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65%;
- per l’Asse 1.2 (adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale) nella misura dell’80%;
- per l’Asse 5 nella misura dal 65% fino all’80%
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro;
Come presentare la domanda?
Le domande si possono presentare dal 14 aprile al 30 maggio 2025 esclusivamente in modalità telematica. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e una sola tipologia di intervento.
Tramite la sezione del sito www.inail.it – ACCEDI AI SERVIZI ONLINE – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consente la compilazione e l’inoltro della domanda.
In fase di inserimento della domanda, il richiedente inserisce i dati relativi all’impresa e al progetto cui corrispondono dei punteggi, la cui somma definisce il raggiungimento o meno della soglia di ammissibilità, pari a 130 punti.
Solo con il raggiungimento della soglia di ammissibilità di 130 punti è possibile completare l’iter dell’invio della domanda on line tramite lo sportello informatico. Per i progetti ritenuti ammissibili, verrà comunicata la data del cosiddetto “click-day”.
Maggiori dettagli sul bando al sito www.inail.it
I nostri consulenti sono a Vostra disposizione per valutare l’opportunità e la fattibilità di progettualità finanziabili e per accompagnarvi nella loro realizzazione.